Felicità. L’elisir della giovinezza perpetua

Lorenzo D3 Donato
3 min readJan 12, 2023

--

Con il mio primo articolo in italiano, voglio trattare un argomento, a mio parere delicato

Foto di Matheus Bertelli: https://www.pexels.com/it-it/foto/donna-che-per-mezzo-dell-ombrello-con-le-luci-573238/

Questo è il mio primo articolo in italiano e parlerò di un argomento delicato e complesso… la felicità.

L’ansia fa invecchiare l’anima in maniera precoce…

Infatti, secondo me, l’elisir della giovinezza perpetua è proprio la felicità. Ma sappi che non è facile raggiungere la felicità.

A volte la felicità è uno stato d’animo… A volte qualcosa di materiale… Un viaggio… Un regalo… Una chiamata… O qualcosa di immateriale… Ascoltare una canzone che ci ricorda un bel momento lontano, o in alcuni casi, ce lo fa immaginare… Può essere un mix tra emozioni e oggetti…

La cosa certa è che è uno stato d’animo soggettivo. Molto soggettivo…

La cosa più difficile infatti è trasferire la nostra felicità agli altri, al prossimo o a chi in un determinato momento ne ha bisogno. Come ho detto è qualcosa di soggettivo, a meno che, non si conosce l’altra persona a fondo.

Per esempio, se un giorno son triste, e mi dovessero portare allo stadio per tirarmi su di morale, sbagliano alla grande… a me non piace minimamente il calcio. Però alla persona che mi ci vorrebbe portare, si. Infatti in quel caso c’è da apprezzare il gesto… ovviamente.

Transferire la felicità al prossimo è possibile solo in due casi: Conoscere chi si ha di fronte o avere un livello empatico tale da capire il prossimo al primo sguardo.

La felicità è una tra le emozioni psico-mentali più difficile da raggiungere. Come già detto è un misto di emozioni e reazioni. Ognuno di noi, so per certo, ha una sua visione di… felicità.

A volte questa emozione viene custodita gelosamente dalle persone, infatti, quando dobbiamo acquistare un regalo di compleanno spesso non sappiamo cosa prendere o cosa “potrebbe far felice quella persona” in quel giorno speciale, senò non chiederemmo mai più al commesso del negozio “lei cosa mi consiglia di regalare a una persona che…”. In questi casi specifici pensiamo più all’ipotetica reazione della persona che lo ricevererà anzichè al pensiero stesso. Come si dice… è il pensiero che conta.

Capita che abbiamo quello che vogliamo… ma non quello di cui abbiamo bisogno.

Oggigiorno le ansie son tantissime e sempre dietro l’angolo. Scadenze, bollette da pagare, sciagure inaspettate e quotidiano… Tutto ciò ci invecchia nell’animo. Anche a livello fisico e mentale. L’ansia è il nemico dell’anima. Ci rende intrattabili, stressati, cattivi a volte e antipatici, proprio perchè crediamo che stando soli riusciremmo a risolvere tutti i problemi del mondo.

Il mio consiglio (apparentemente ovvio), per vivere bene e a lungo è quello di essere felici, anche se in molti momenti della vita non lo siamo.

Perchè si vive una volta sola… almeno facciamolo nella maniera giusta e serena!!

Seguimi sul mio blog e lascia un like!

Segui la mia pagina instagram 🚀💡🍀

--

--

Lorenzo D3 Donato
Lorenzo D3 Donato

Written by Lorenzo D3 Donato

🚀 Follow,share & like... Dreamer, entrepreneur & writer. I’m never in one place...🌴

No responses yet